Virgo Music Mgmt
  • Home
  • ARTISTI
  • News
  • Contatti
  • English

BIG FISH

Home » Artisti » BIG FISH
PREV

HEADHUNTERZ

BIG FISH

Home » Artisti » BIG FISH
NEXT

OFENBACH

BIG FISH - Virgo Music Mgmt
BIG FISH - Virgo Music Mgmt

L’attività discografica di Big Fishcome dj e produttore inizia nel 1994 con “Soprattutto Sotto”, l’album d’esordio dei Sottotono: il primo singolo “La Mia Coccinella” diventa subito una hit dell’epoca, attirando l’attenzione a livello nazionalenei confronti del progetto.Il 1996 è l’anno della consacrazione per il duo formato dal produttore Big Fish e il rapper / cantante Tormento: il loro secondo album “Sotto Effetto Stono”raggiunge il traguardo del doppio disco di platino e ciascuno dei tre singoli estratti (“Tranquillo”, “Solo Lei Ha Quel Che Voglio” e “Dimmi Di Sbagliato Che C’è”) supera le 200.000 copie vendute. Grazie allo straordinario successo calcano i palchi di tutta Italia, tra cui quello del Festivalbar (in cui nel 1997 vincono il premio come artista rivelazione dell’anno) e degli MTV Days nel 1997 e nel 1999. Proprio nel 1999 viene pubblicato “Sotto Lo Stesso Effetto”, terzo LP dei Sottotono che si mantiene stilisticamente sul loro inconfondibile mix tra rap West Coast, r’n’b e soul.Nel 2001, dopo la partecipazione al Festival di Sanremo con “Mezze Verità”, pubblicano “...In Teoria”, il loro ultimo album prima dello scioglimento dei Sottotono.Dal 2001 al 2005 Big Fish si dedica prevalentemente all’attività da disc-jockey suonando nei club più importanti d’Italia: proprio nel 2005 racchiude nel suo primo album solista“Robe Grosse”il sound da club dei suoi dj set, avvalendosi della collaborazione di artisti quali Esa, Kelly Joyce, Mondo Marcio e Vacca. Grazie ai notevoli riscontri ottenuti vengono estratti ben 6 singoli dall’album: “Resta Ancora”, “Grossa”, “Cos’è Che Vuoi Da Me”, “Niente E’ Per Sempre”, “Tu Mi Porti Su” e “Fa Brutto”. Nel 2006 Big Fish produce “Tradimento” di Fabri Fibra, album che porta il rapper marchigiano al successo vendendo oltre 130.000 copie e ponendo le basi per un nuovo ciclo di diffusione mainstream del rap in Italia; nel 2007 i riscontri sono replicati col successivo album “Bugiardo”. Da allora Big Fish si è affermato come produttore di riferimento per la scena hip hop/urban italiana lavorando ad album e singoli di artisti come Emis Killa, Jake La Furia, Gue Pequeno, Elodie, Elisa, Ghemon, Nesli, Rocco Hunt, Ensi, e molti altri.Il 2012 è l’anno in cui Big Fish si concentra di nuovo sull’attività da solista mettendosi al lavoro per il suo secondo disco ufficiale “Niente di Personale”, in uscita nel 2013 e anticipato dai singoli “Ballare” (feat. Nesli), “Solo Col Mic” (feat. Caparezza) e “Io Faccio” (feat. Morgan). Dopo vent’anni di produzioni nel mondo dell’hip hop nei quali ha dettato i trend e anticipato le mode, per il produttore urban numero uno in Italia è tempo di una nuova sfida: unire i mondi della musica elettronica e della canzone d’autore italiana per dare una scossa e un rinnovamento al panorama musicale italiano. Il suo tributo a Lucio Dalla in chiave drum’n’bass all’interno delle finali di X-Factor 6 dello scorso dicembre marca la convinzione di Big Fish che le traiettorie evolutive della canzone italiana non possono prescindere da un lato dai contributi storici ed artistici dei cantautori della nostra tradizione, dall’altro da una ricerca sonora che conferisca qualità ed evoluzione alla musica.In attesa dell’uscita dell’album, durante l’estate 2013 Big Fish porta la dubstep in prima serata su Rai 1 ai Wind Music Awards e negli stadi di San Siro (Milano) e Olimpico (Roma) presentando insieme ai Negramaro il suo remix del singolo “Una storia semplice”, che sarà contenuto in “Niente di Personale”.Anticipato a fine agosto dal quarto singolo -una versione drumstep di “Lasciami leccare l’adrenalina” ricantata per l’occasione da Manuel Agnelli –“Niente di Personale” esce sui digital store il 24 settembre.Dopo essere stato protagonista nel mercato Italiano, dal 2015 Big Fish diventa protagonistaanche nella scena della musica elettronica internazionale: il 1 Settembre 2015 esce su Mad Decent, la label di Diplodei Major Lazer, il suo nuovo progetto “Midnight Express”, seguito dal singolo “Ognuno ha ciò che si merita (Theron remix)” (feat. Fabri Fibra).Subito dopo pubblica sempre su Mad Decent il suo remix del singolo di Diplo & Sleepy Tom “Be Right There”, a cui segue un mixato per Diplo & Friends su BBC Radio 1Xtra.A febbraio 2016 pubblica due nuove importanti release: il singolo “Vain” (feat.Elisa) e la nuova versione ufficiale della hit “I'm Outta Love” di Anastacia, esattamente 16 anni dopo l'uscita dell'originale. Il singolo è ascoltabile sul canale Youtube/Vevo della stessa Anastacia.Entrato ufficialmente a far parte del roster Mad Decent, il 30 giugno 2016 pubblica per la sub label Good Enuff il nuovo EP “Manifesto”, che ottiene subito feedback positivi da artisti come Diplo, Major Lazer, Dillon Francis e 4B.Il 2017 si apre col suo nuovo singolo “Lose My Mind” insieme a Kende e David Blank, pubblicato da Dim Mak, la label di Steve Aoki.Il 31 marzo esce il suo remix ufficiale di “Run Up”, il nuovo singolo dei Major Lazer con Partynextdoor & Nicki Minaj, per I quali realizza anche un mixato per il loro radio show Lazer Sound su Apple Music (è il primo artista italiano).Nel 2018 lavora a X Factorcome coach e produttore artistico del team di Manuel Agnelli per la categoria delle Under Donne. Il singolo di Luna “Los Angeles”, da lui prodotto, raggiunge il traguardo del disco di platino.Il 15 febbraio 2019 pubblica il suo nuovo singolo "Torcida", in collaborazione con alcuni dei principali rapper italiani: Jake La Furia, Fabri Fibra, Emis Killa, Chadia Rodriguez. Un brano con campionamenti e forti influenze anni '90, amalgamati con un sound attuale.Sulla stessa linea è “Fuck'd Up”, che esce ad Aprile 2019 e vede la collaborazione di Tormento, Nitro e Nerone.Lavora per X Factor anche nell'edizione 2019, producendo l'inedito dei Sierra “Enfasi”, singolo di platino.Nel maggio 2020 Mondadoripubblica il suo libro “Il Direttore Del Circo”, in cui si rivolge soprattutto agli aspiranti musicisti e agli artisti emergenti, condividendo la sua conoscenza e i suoi preziosi consigli, e fornendo indicazioni fondamentali per costruire una carriera solida e duratura.Big Fish è anche un imprenditore che nel corso della sua carriera ha fondato diverse strutture che fanno da label e management a nuovi talenti: dopo l'esperienza di Area Cronica negli anni '90, nel 2006 nasce Doner Music, che ha lanciatoartisti come Rancore, Nesli, Ensi e produttori di musica elettronica con percorsi internazionali come Aquadrop, Kharfi, Retrohandz.Nel 2019 nasce Yalla Movement, una nuova struttura insieme a Jake La Furia, che svolge l'attività di label e management perartisti come Chadia Rodriguez, Luna Melis, Neima Ezza e molti altri.Nel 2020 fonda Tempo Academy, portale educational che ambisce ad essere un nuovo modello di riferimento per lo smart learningin ambito musicale con acclamati professionisti del settore come lo stesso Big Fish, Marco Zangirolami, Giuliano Saglia, TY1, Low Kidd. Tempo Academy viene lanciata a ottobre 2020 in collaborazione con Tik Tok, con una challenge che in una settimana raggiunge le 10 milioni di visualizzazioni arrivando anche al primo posto delle tendenze della piattaforma

BOOK NOW
  • Via Branze 44, 25123 - Brescia
  • info@virgomm.com
  • Home
  • ARTISTI
  • News
  • Contatti
  • English
Prova Virgo MGMT
Organizzazione eventi | Sviluppo | Booking e Management Artisti Contattaci

© Copyright 2023. VIRGO S.N.C. Di A. Gobbi e M. Capacchietti Via Branze 44 - 25126, Brescia P. IVA IT0372175098 All Rights Reserved. - Privacy Policy - Cookie Policy
A5TRATTO Concrete Communication

Gestisci Consenso Cookie
Questo sito utilizza i cookies per assicurarti la migliore esperienza di navigazione. Scegliendo una delle 2 opzioni in questo banner e navigando questa pagina, acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies o solo dei cookies tecnici.
Cookie funzionali Always active
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferenze
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistiche
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preference
{title} {title} {title}